SOS pelle sensibile

La tua pelle tende ad arrossarsi facilmente, presenta prurito e screpolature? Se si, non puoi non leggere questi piccoli ma preziosi consigli che ho testato in prima persona.

Avendo fin da piccola una dermatite atopica ho collezionato tanti prodotti giusti e sbagliati e accortezze che possono davvero fare la differenza

Scoprile qui!

#

Scoprile qui! #

Testa sempre i prodotti

Quando provi una nuova crema/siero/fondotinta applicalo prima sul polso e attendi 24h.

In questo modo scoprirai se la tua pelle lo tollera ed eviterai sfoghi e arrossamenti.

Ti assicuro che non devi sottovalutarlo.

 

Cambia spesso la federa del cuscino

Sul cuscino, si sa, si accumulano acari e sebo. Dormire su una superficie pulita e fresca è un grande alleato quotidiano.

Sceglila in puro cotone o seta per donare alla tua pelle ottimi benefici.

Acqua termale

Mai (e dico MAI) manca nella mia beauty-routine. Perfetta da applicare mattina e sera, soprattutto nei giorni “X” in cui la tua pelle è molto sensibilizzata.

Puoi vaporizzarla anche sul make-up per veloce refresh e fissaggio del trucco.

 

Alimentazione e idratazione

Ok, può sembrare ovvio ma è giusto sottolinearlo. Cibi freschi preparati in modo genuino e tanta acqua sono i fondamenti di una bellezza interna ed esterna.

Magari proviamo e limitare a 1/2 volte a settimana quella golosità che tanto amiamo.

 

Acqua tiepida

L’acqua troppo fredda o troppo calda provoca reazioni cutanee.

Tutte pronte a regolare a metà il rubinetto?!

 

Protezione solare

SPF sempre! Aiuta a proteggere ancora di più la pelle sensibile tutto l’anno.

Avendo una formulazione ricca ed idratante dona un effetto glow pazzesco!

 

Siamo arrivati alla fine dei miei consigli per limitare il più possibile gli inestetismi a cui la pelle sensibile è (ahimè) sottoposta.

Li mettevi in pratica già tutti?

A presto,

Giorgia

Indietro
Indietro

Trends spring/summer 2024

Avanti
Avanti

La tua bellezza sotto l’albero